Pagine italiane
Sito d’istruzione marxista, di informazioni e risorse documentarie.
TESTI:
- Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro, Karl Marx (1841) pdf esterno
- Misera della filosofia, Karl Marx (1847) pdf esterno
- Principi del Comunismo, F. Engels (1847) pdf esterno
- Salario, prezzo e profitto, Karl Marx (1865) pdf esterno
- Libertà di coscienza?, Karl Marx (1875)
- L’inchiesta operaia, Karl Marx (1880)
- Riforma Sociale o Rivoluzione?, Rosa Luxemburg (1899) pdf esterno
- Martinica, Rosa Luxemburg (1902)
- La Ricostruzione Socialista della Società, Daniel de Leon (1905) pdf
- L’unificazione dei socialisti francesi, Rosa Luxemburg (1905)
- Sciopero generale, Partito e Sindacato, Rosa Luxemburg (1906) pdf
- Cause della irreligione del proletariato, Paul Lafargue (1909)
- Militarismo, Guerra e Classe Operaia, Rosa Luxemburg (1914) pdf
- La tragedia russa, Rosa Luxemburg (1918) pdf
- Un Dovere d’onore, Rosa Luxemburg (1918)
- Intervento all’A.G. dell’U.S.P.D. della Grande-Berlino, Rosa Luxemburg (1918)
- L’I.W.W. : la sua storia, struttura e metodi (1920) pdf
- Lettera a Karl Korsch, Amadeo Bordiga (1926)
- Che fare? («Le Réveil Communiste», 1927)
- Che cos’e’ il comunismo, Paul Mattick (1934) pdf
- L’azione della Colonna Lenin, Giuseppe Bogoni (Avanti, 1936)
- L’anarchismo e la rivoluzione spagnola, H. Wagner (I.C.C., 1937)
- Noi e il POUM, Camillo Berneri (05-1937)
- L’insurrezione di Kronstadt e il destino della Rivoluzione russa, Ante Ciliga (1938)
- La vita eroica di Rosa Luxemburg, Berthe Fouchère (1948)
- Lettera di rottura con la IV Internazionale, Natalia Sedova-Trotsky (1951)
- Al Partito Comunista Internazionalista d’Italia, Alberto Vega, del Gruppo Socialisme ou Barbarie (12-1953)
- Struttura economica e sociale della Russia d’oggi, Amadeo Bordiga (1955-57) pdf
- Ricordo di Nin, Bruno Fortichiari (04-1958)
- Nazionalismo e socialismo, Paul Mattick (1959) pdf esterno
- La teoria dell’ accumulazione della Luxemburg, Raya Dunayevskaya (1961) pdf esterno
- Materialismo dialettico e « umanesimo »(Marxismo e libertà della Dunayevskaya), Onorato Damen (1964)
- Uso socialista dell’inchiesta operaia, Raniero Panzieri (1965)
- L’umanesimo di Marx oggi, Raya Dunayevskaya (1965)
- « Il Capitale » oggi (Mattick, 1967) pdf
- L’autopraxis Storica del Proletariato, Maximilien Rubel (1976) pdf esterno
- Autorità e democrazia negli Stati Uniti, Paul Mattick (1978) pdf
- Marxismo ieri, oggi e domani, Paul Mattick (1978)
- Rosa Luxemburg: una retrospettiva, Paul Mattick (1978) [+ pdf
]
- Il marxismo di Paul Mattick, Pierre Souyri (1979) pdf esterno
- Ritratto di Daniel de Leon, G. Munis (1979)
- I limiti delle riforme, Paul Mattick (1983) pdf
- Tesi su Marx Oggi, Maximilien Rubel (1984) pdf
- Marxismo. L’ultimo rifugio della borghesia?, Adam Buick (01-1985)
- Avvenimenti in Europa orientale e prospettive per il socialismo operaio, Mansoor Hekmat(1990)
- Presentazione di Echanges (1990)
- Gramsci e l’Idea della Natura Umana, Howard K. Moss (1990) pdf
- Dichiarazione della shora dei consigli operai di Sulaimaniyya (06-1991)
- La Perestrojka o la Nostalgia del Capitalismo, Maximilien Rubel (06-1991) pdf
- Comunicato sulla formazione del Partito Comunista Operaio dell’Iran (11-1991)
- Il contenuto economico del socialismo. Marx contro Lenin, Paresh Chattopadhyay (1992) (introduzione di Adam Buick) pdf
- Elogio del giovane Marx, Maximilien Rubel (Le Magazine littéraire, 09-1994) pdf
- Un Mondo Migliore,Programma del Partito Comunista Operaio (1994)
- Gli Internazionalisti del terzo camp in Francia, Pierre Lanneret (1995)
- Intervista a Maximilien Rubel (09-1995) pdf esterno
- Osservazioni inattuali sull’attualità dell’opera di Maximilien Rubel, Louis Janover (1996)
- Il capitalismo globalizzato in crisi, Andrew Kliman (1997) pdf esterno
- Dopo il marxismo, Marx- Il Manifesto dopo 150 anni, Paul Mattick Jr (1998)
- La delusione antimperialista, Socialist standard (08-1998)
- Inchiesta operaia (05-1999) pdf
- Victor Serge, rivoluzionario senza partito, Giorgio Amico (12-1999)
- Incontro con Giuseppe Bogoni (2000)
- Alle origini del socialismo italiano (1879-1892), Giorgio Amico (2000) pdf
- Lotta in Fiat: il gigante che dormiva, Inchiesta Operaia (2001)
- Ritornare a Marx, al pensiero dell’emancipazione operaia, Inchiesta Operaia (2002)
- La voce delle donne irakene: Yanar Mohammed, Il pane e le rose (07-2003)
- La tendenza Johnson-Forest e il mondo d’oggi, Loren Goldner (2004)
- Basta con terrorismo, FCOSI/FWCUI (01-2005)
- Il bisogno di socialismo, Socialist standard (01-2005)
- Dichiarazione di formazione del Congresso della Libertà in Iraq (03-2005)
- Sciopero degli studenti dell’Università e delle scuole di Bassora contro la barbarie islamista, A. Jabbar &c H. Mahmoud (03-2005)
- Che cos’è la proprietà comune?,Socialist Standard (04-2005)
- Un capitalismo regionale o un socialismo mondiale (MSM, 04-2005) pdf
- Contro l’islam politico: La liberazione delle donne non è un lusso riservato ai paesi ricchi (09-2005)
- Per un internazionalismo concreto (volantino per conferenze con il PCO d’Irak, 11-2005)
- Operaismo e politica, Mario Tronti (2006)
- Con il proletariato iraniano in lotta contro la feroce repressione della borghesia islamica, Pagine marxiste (2006)
- Lettera dei lavoratori dei trasporti urbani di Tehran (01-2006)
- Intervista di Samir Adil (IFC) per Nicolas Dessaux (01-2006)
- Ecco un buon motivo per non essere religiosi che va oltre il mero ateismo, Adam Buick (10-2006)
- Il PCOI e l’Iraq Freedom Congress, Pagine marxiste (01-2007)
- Rizoluzione e guerra di Spagna, Antonio Moscato (01-2007) pdf
- Barcelona 1937, la Rivoluzione Dimenticata, Andrea Sceresini (Pagine marxiste, 02-2007)
- Capitalismo in Medio Oriente, Roberto Luzzi (Pagine marxiste, 04-2007)
- Che cosa significa libero accesso (Socialist standard, 06-2007)
- Falsificazione ideologica (Contro tutti i terrorismi), Azar Majedi (10-2007)
- Barcellona ’36, in rosso e nero (Andrea Sceresini, Alias, supplemento settimanale de Il Manifesto, 02-2008)
- Inchiesta operaia (11-2008) pdf
- Capitalismo, tecnologia, ambiente (Perspectives internationalistes, 11-2008)
- Thyssen: non solo lacrime (Inchiesta operaia, 12-2008) pdf esterno
- In occasione del Primo Maggio, Giornata Internazionale Operaia…, Partito Comunista Operaio d’Iran (04-2009)
- Iran (Inchiesta operaia, 06-2009) pdf esterno
- Un tipo diverso di politica (Socialist standard, 06-2009)
- Le donne del POUM, Isabella Lorusso (2010) pdf
- Appello dell’incontro nazionale di Tours (Francia)
- Alle origini del partito comunista o il trattamento all’acido alla prova del tempo, Charles Reeve (2013)
- I Comitati di Difesa della Cnt a Barcellona (1933-1938) (2013)
altre pagine:
- Rosa Luxemburg: bibliografia in italiano
- L’essenza del socialismo, (Socialismo Mondiale, s. d.)

La posizione dei comunisti internazionalisti di fronte agli avvenimenti cecoslovacchi. Suppl. di “Battaglia comunista” N°9, 1968
21 juin 2009 à 20:47
[…] Preliminary Statement on the Upheaval in Iran (US Marxist-Humanists & The Hobgoblin, 19-06-09) […]
J’aimeJ’aime